GPT-3 OpenAI e l'intelligenza artificiale

GPT-3 OpenAI e l'intelligenza artificiale


Con GPT OpenAI ha una soluzione che utilizza il modello di tipo generativo.  Il BOT è in uso dal 3 febbraio 2020 e i primi chatbot includono un chatbot con le stesse prestazioni di GPT-2 e un chatbot open source.

GPT-2 e il suo successore, GPT-3, sono semplicemente addestrati a prevedere la probabilità di un evento particolare, come la risposta di un chatbot a una domanda o conversazione. Questo modello è chiamato rete neurale, una sorta di modello generativo con un alto grado di precisione e robustezza.
Ciò consente anche funzionalità uniche e più potenti, rese possibili dalle chiamate alla funzione Python delle API REST. Ciò fornisce al bot un gestore di chat AI e gli dà accesso a una varietà di funzioni utili, come la possibilità di chattare con altri chatbot, nonché il supporto per una varietà di diversi tipi di chatbot e gestori di chat.

Consente inoltre funzionalità più potenti, sviluppate per il resto dell'API Rest, con chiamate di funzione Python.

Crediamo nello sfruttare il potere dell'intelligenza artificiale per cambiare il nostro modo di vivere e lavorare meno possibile.  L'obiettivo di chi promuove sistemi di AI è  quello di trovare non solo benefici per l'umanità nel suo insieme, ma generi anche rendimenti finanziari.

Se ti stai chiedendo come utilizzare un modello NMT per un chatbot, puoi vedere il  ChatBot, basato su una rete neurale ricorsiva. Machine Writes,  creata con l'aiuto di OpenAI Machine Learning Toolkit e DeepFakes Machine Learning Toolkit.


OpenAI è un'organizzazione senza scopo di lucro dedicata allo sviluppo di sistemi altamente autonomi che superano gli esseri umani nel lavoro economicamente più prezioso.

Leggi ulteriori informazioni su OpenAI e GPT-3