Édouard Manet 1832-1883

Un pittore francese, considerato il maggiore interprete della pittura pre-impressionista.

Édouard Manet autoritratto
Autoritratto Édouard Manet

Nascita: 23 gennaio 1832, Parigi, FranciaMorte: 30 aprile 1883, Parigi, Francia Luogo di esposizione: National Gallery of Art,
Periodi: Impressionismo, Arte moderna, Realismo, Modernismo
Coniuge: Suzanne Leenhoff (s. 1863–1883)

Già negli esordi l'arte di Manet apparve indubbiamente connotata da pressanti esigenze realiste, a tal punto che - come abbiamo già accennato - arrivò persino a infuriarsi con il maestro Couture, troppo legato agli accademismi («insomma, vi comportate così quando andate a comprare un mazzo di ravanelli dalla vostra fruttivendola?»). A turbarlo in particolar modo era in particolare la mancanza di naturalezza delle pose adottate dalle modelle.

Tra le opere da ricordare:  la Olympia (1863); olio su tela, 130,5×190 cm, e Colazione sull'erba (1863); olio su tela, 208×264 cm attualmente al museo d'Orsay a Parigi.